Investimenti della Tesoreria

1 Introduzione

La Confederazione detiene risorse di tesoreria per garantire la propria solvibilità e quella di aziende e di istituti della Confederazione che sono affiliati alla Tesoreria federale. I mezzi servono alla compensazione di oscillazioni temporanee di entrate e uscite, che entro un mese possono ammontare a parecchi miliardi di franchi. La Tesoreria investe questi mezzi in modo sicuro e a condizioni di mercato.

2 Liquidità

La Tesoreria federale tiene le liquidità sul suo conto postale e sul conto corrente (conto a vista) della Banca nazionale svizzera (BNS). Il conto postale senza interessi viene saldato giornalmente dopo la conclusione delle registrazioni e gli averi vengono versati sul conto a vista della BNS. La BNS remunera gli averi sul conto della Confederazione al tasso guida solo fino a un determinato limite; la parte degli averi eccedente è remunerata al tasso guida BNS al netto di una riduzione. Nella pianificazione giornaliera della liquidità, l’obiettivo è sfruttare al massimo il limite del conto giro. I fondi rimanenti sono investiti presso la BNS soprattutto sotto forma di depositi a termine con scadenze comprese tra una settimana e sei mesi alle normali condizioni di mercato. 

3 Investimenti temporanei

La Tresoreria federale investe i depositi a termine presso la BNS a tassi che corrispondono a quelli offerti sul mercato monetario. Effettua inoltre investimenti a termine presso banche commerciali e altri debitori di elevata qualità. Rispetta i limiti interni delle controparti, i quali tengono conto della solvibilità dei debitori, garantendo così un’ottimale diversificazione tra di essi. In base a un accordo con la BNS, la Confederazione mantiene depositi a termine presso la banca centrale per un importo minimo di un miliardo di franchi, con scadenze fino a sei mesi. In cambio, se necessario per il regolamento dei suoi pagamenti, può in qualsiasi momento superare gratuitamente il saldo del proprio conto presso la BNS fino a tale importo.

Grazie all’accesso al mercato svizzero dei pronti contro termine, la Tresoreria federale dispone anche di un ulteriore strumento di investimento, utilizzato in particolare per investire liquidità impreviste e liquidità che superano temporaneamente il limite del conto corrente (cfr. anche la spiegazione dei pronti contro termine nella sezione «Raccolta di fondi»).

4 Titoli

La Tesoreria federale può anche depositare titoli. Conformemente alla legge federale sulle finanze della Confederazione (art. 62 cpv. 2) non può acquistare a scopo d’investimento fondi o diritti di partecipazione a imprese con fine lucrativo. La Confederazione detiene azioni o strumenti equivalenti unicamente in base a normative specifiche (vedi gestione delle partecipazioni).

Ultima modifica 28.03.2025

Inizio pagina

https://www.efv.admin.ch/content/efv/it/home/themen/mittelbeschaff_verm_schuldenverw/tresorerieanlagen.html