Il freno all’indebitamento compie 20 anni

Il freno all’indebitamento compie 20 anni

Nel 2003 è stato introdotto in Svizzera il freno all’indebitamento che, da allora, svolge un ruolo fondamentale nella politica finanziaria della Confederazione.

Il preventivo 2024 è ora disponibile

Il preventivo 2024 è ora disponibile

Da subito il preventivo 2024 con piano integrato dei compiti e delle finanze 2025–2027 è disponibile qui in formato elettronico. La versione cartacea verrà pubblicata a metà settembre.

Prima proiezione per il 2023

Prima proiezione per il 2023

Secondo la prima proiezione per l’anno in corso, la Confederazione si attende un deficit di finanziamento di 1,5 miliardi.

Perequazione finanziaria: le cifre aggiornate in una nuova veste grafica

Perequazione finanziaria: le cifre aggiornate in una nuova veste grafica

L’Amministrazione federale delle finanze (AFF) ha calcolato i versamenti di compensazione dei Cantoni per il 2024. Le cifre possono essere consultate per la prima volta nel nuovo Portale dati dell’AFF in diverse rappresentazioni grafiche.

In primo piano

Non bisogna spendere più di quanto si guadagna – questa regola permette di condurre una politica finanziaria sostenibile

Freno all’indebitamento

Pubblicazioni

Su questo quadro si vede frontespizi di qualquni publicazzioni del'Amministrazione federale delle finanze.

Diversi fondi di perequazione (ad es. la perequazione delle risorse e la compensazione degli oneri) riducono le disparità cantonali e aumentano l’efficienza

Basi per i dati / Rapporti

Offerte d'impiego

Su questa fotografia si vede due impiegate avanti al computer, una sorride.

Nuovo portale dati

State cercando una cifra del bilancio federale? Nel nostro nuovo portale dati potete visualizzare le serie di dati sotto forma di grafici.

Cifre


Durata
2043
Importo
412,350 mio.
Rendimento
1,094 %

Abbonarsi ai comunicati stampa

Abbonamenti alle news

https://www.efv.admin.ch/content/efv/it/home.html