Panoramicas e-fattura
Cosa devono sapere i fornitori per trasmettere una fattura alla Confederazione.
Attualità e-fattura
Le fatture indirizzate alla Confederazione devono essere presentate in formato elettronico. L’obbligo di fatturazione elettronica permette ai fornitori di risparmiare tempo e denaro, di ridurre il consumo di carta e di elaborare le fatture in maniera rapida. L’obbligo non riguarda le fatture relative a piccole forniture.
Breve introduzione
Grazie alla fatturazione elettronica, i dati di fatturazione vengono trasmessi alla Confederazione in modo digitale e automatico. Le fatture elettroniche possono essere trasmesse sia in formato PDF per e-mail, sia come file di dati strutturati tramite un service provider. La Confederazione elabora elettronicamente la fattura ricevuta. In questo modo è possibile accelerare i processi ed evitare gli errori dovuti all’inserimento manuale.
Emissione delle fatture elettroniche per la Confederazione
È possibile inviare le fatture elettroniche alla Confederazione attraverso diversi canali. Questo consente un’elaborazione più rapida e non cartacea, riducendo al contempo gli oneri amministrativi.
Ricevimento delle fatture elettroniche della Confederazione
I clienti privati e commerciali possono ricevere le fatture della Confederazione in formato elettronico. I clienti commerciali possono importare le fatture elettroniche attraverso il proprio sistema di contabilità oppure consultarle direttamente nell’e-banking del proprio istituto finanziario. I clienti privati ricevono le fatture direttamente nell’e-banking del proprio istituto finanziario.
Elenco delle unità amministrative
L’elenco delle unità amministrative mostra tutti i destinatari di fatture elettroniche nell’amministrazione pubblica. Tra questi figurano numerosi Uffici federali, Fondi e altre istituzioni pubbliche.