Passare al contenuto principale

Consolidamento del bilancio in sintesi

Il consolidamento del bilancio comprende misure volte a stabilizzare le finanze della Confederazione. L’obiettivo è evitare l’insorgenza di deficit strutturali, garantire un margine di manovra finanziario e assicurare una politica di bilancio sostenibile attraverso l’attuazione di riforme e la definizione delle priorità.

Priorità in materia di politica della spesa pubblica e riforme strutturali

Il freno all’indebitamento obbliga la Confederazione a fare in modo che le uscite non superino le entrate per evitare l’insorgenza di deficit strutturali e il ricorso a programmi di risparmio. A tal fine, il Consiglio federale persegue una politica finanziaria lungimirante, definendo priorità chiare e riforme strutturali. Queste includono una pianificazione finanziaria a lungo termine, una gestione mirata delle uscite e una politica fiscale stabile che incentivi la crescita, al fine di garantire la stabilità finanziaria.

Programmi di risparmio

I programmi di risparmio servono al consolidamento del bilancio quando quest’ultimo si trova in uno stato di squilibrio strutturale nonostante le priorità di politica della spesa. Esempi in tal senso sono il pacchetto di sgravio 27, il programma di stabilizzazione 2017–2019 e il pacchetto di consolidamento e verifica dei compiti 2014.