Basi Statistica finanziaria
La statistica finanziaria dell’AFF offre una panoramica completa della situazione finanziaria della Confederazione, dei Cantoni, dei Comuni e delle assicurazioni sociali. Grazie a dati armonizzati e a standard internazionali, come quelli del Fondo monetario internazionale (FMI), essa garantisce trasparenza e comparabilità.
Basi
L'Amministrazione federale delle finanze (AFF) allestisce la statistica degli enti pubblici e delle assicurazioni sociali (statistica finanziaria). Unitamente all'Ufficio federale di statistica (principale produttore di statistiche svizzere), alla Banca nazionale svizzera (statistica delle banche, dei mercati finanziari e della bilancia dei pagamenti), ad altri Uffici federali (statistiche speciali) e agli Uffici di statistica cantonali e municipali, l’AFF è uno dei più importanti produttori di statistiche pubbliche della Svizzera. È compito della statistica finanziaria illustrare in modo trasparente la situazione inerente ai ricavi, alle finanze e al patrimonio degli enti pubblici della Svizzera. Con la direttiva per la garanzia della qualità dell’AFF, la sezione Statistica finanziaria garantisce l’alta qualità delle statistiche da essa condotte.
La statistica finanziaria effettua le seguenti prestazioni:
- Rendiconto finanziario consolidato e armonizzato di Confederazione, Cantoni, Comuni e assicurazioni sociali pubbliche sulla base dei modelli di presentazione dei conti della Confederazione e dei Cantoni (NMC, MPCA2 ecc.) al fine di consentire il confronto a livello nazionale.
- Allestimento e rendiconto di una statistica delle finanze pubbliche della Svizzera confrontabile a livello internazionale secondo gli standard del Fondo monetario internazionale (GFSM2014).
- Approntamento di dati sulle finanze pubbliche come base per l'allestimento dei conti economici generali della Svizzera, in particolare anche nel quadro dell'Accordo sulla statistica degli Accordi bilaterali II (SEC2010).
- Analisi specifiche e analisi delle finanze pubbliche della Svizzera.
Pubblicazione calendario 2025
Data | Informazioni |
|---|---|
04 febb. 2025 | |
04 marzo 2025 | |
18 marzo 2025 | |
30 sett. 2025 | |
21 ott. 2025 | |
04 nov. 2025 |
* Dati dettagliati comuni/Stato fino al 2022, capoluoghi cantonali/Cantoni/Confederazione/AS fino al 2023.
** Dati dettagliati comuni/capoluoghi cantonali/città/Cantoni/Stato fino al 2023, Confederazione e AS fino al 2024.
